Search/Book:

Tradizioni di Grödig in Avvento

Usanze nel periodo d'Avvento

Si raccontano molte leggende su periodo che precede il Natale. In certe notti molto particolari, le Raunächten, si racconta che si aggirino i demoni … ed è per questo che nelle case si spande incenso.

In una di queste notti a Grödig si svolge la Wilde Jagd, la caccia selvaggia, un’usanza veramente unica, in cui dodici inquietanti figure si aggirano attorno alle case per scacciarne le disgrazie.

Una tradizione più giocosa è quella legata a S. Nicola: la sua leggenda racconta che era un vescovo dall’animo buono. Ancora oggi S. Nicola distribuisce regalini ai bambini buoni – di solito viene però accompagnato dai terrificanti Krampus, che devono ammonire quei bambini che non sono stati poi così bravi.

Molto più tranquilli sono invece i tradizionali mercatini di Natale e i presepi viventi. Non solo a Grödig, ma anche in molti piccoli paesini attorno a Salisburgo in Avvento ci sono molte cose da scoprire ed ammirare.

Sfilate di Krampus a Grödig e a St. Leonhard

Una tipica usanza del Salisburghese sono le sfilate di Krampus durante l’Avvento.

Giovani uomini girano per i diversi paesi portando maschere artisticamente intagliate e per lo più accompagnati da S. Nicola. Ogni anno turisti di tutto il mondo sono sorpresi ed entusiasti dei Krampus. I Krampus di Grödig esistono dal 1982 e contano 40 membri. A Grödig la sfilata di queste figure infernali si svolge prima di Natale: gli enormi e pesanti campanacci annunciano il loro arrivo già da lontano, le loro maschere fatte a mano incutono timore e nello stesso tempo affascinano.

>
Servizio Newsletter Grödig
Ricevi tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti da Grödig
impostazioni di privacy